Un appuntamento mensile con Monica di Viaggi eBaci per condividere esperienze attraverso le nostre foto ma questa volta con una novità: iniziativa a sei mani con Alessandra del blog I viaggi dei Rospi e Valentina del blog The Family Company . Questo
mese si parla dei quattro elementi ed è un tema che mi affascina
molto, vedi post precedente sul Raku. Monica suggeriva di uscire,
ispirarsi e scattare ma ultimamente il caldo mi ha messo a dura
prova. Una fiacca tremenda!! Allora la cosa più bella è stata
spalmarsi sul divano, prendere l'hd e cominciare a sfogliare. Che
bello tuffarsi nei ricordi!!! E guarda un po' cosa è saltato
fuori...
FUOCO
Vecchissima foto scattata ad un
concerto in Puglia, la mia adorata Puglia con tutte quelle feste,
sagre e musica....puro divertimento!! Loro erano i danzatori del
fuoco...qualcuno di voi sicuramente avrà visto qualche volta questo tipo di
spettacolo. Catene infuocate e corpi sinuosi ballano, ma è la
musica la vera protagonista...
ARIA
Questa foto mi piace per i suoi colori. Vietnam, spiaggia di Danang. Quanto mi
sarebbe piaciuto andare lassù! E no, il mio amore soffre di
vertigini e allora mi sono limitata a fotografare e ad osservare. Il
paracadute era fissato al un motoscafo e l'autista agilmente giocava col vento e i partecipanti? Adrenalina a mille!!!
TERRA
La mia preferita perchè quella che mi rappresenta meglio. Sempre Vietnam, un
piccolo villaggio di Hoi An dove si vive grazie alla lavorazione
della terracotta. Ci siamo arrivati in bicicletta, non è stato
facile! Quando siamo arrivati due bambine simpaticissime ci hanno
fatto accomodare nel loro laboratorio, quello della famiglia.
Ciotole, scatoline, vasetti, fischietti, era il mio mondo. E per
finire in bellezza un tornio di quelli che fai funzionare girando la
ruota con un piede, niente elettricità. Sarei rimasta lì tutto il
giorno ma in un'oretta una simpatica signora mi ha insegnato a fare
vasetti posizionando dolcemente le mie mani e le dita nei posti
giusti, visto che non parlavamo la stessa lingua!!Sembravo una
bambina!! Quanto mi sono divertita!!!Poi....sono tornata a casa con
una valigia piena di vasetti e ciotoline...
Mi sono resa conto solo adesso che ho scelto tre immagini dinamiche per questo post. In ogni foto qualcuno fa qualcosa e a pensarci bene questa è un po' la mia filosofia di viaggio. Mi piace lanciarmi nelle cose, vivere l'esperienza o anche solo osservare i movimenti di un luogo e le abitudini dei suoi abitanti. E tra una passeggiata e una chiacchierata adoro fermarmi a riflettere nel silenzio di uno splendido panorama...
Originalissima l'interpretazione dell'elemento fuoco e terra, davvero! Per quanto riguarda l'aria, sai che io ho provato a prendere quei tipi di paracadute? E' stata una delle esperienze più magiche della mia vita. Poter vedere tutta Djerba dall'alto, con i colori incredibili del suo mare, e sentirsi leggera e libera come un uccello diretto verso mete lontane. Sono passati 20 anni, ma è come se l'avessi fatto ieri! Ovviamente avevo 20 anni e non avevo un compagno al seguito a bloccarmi con le sue paure. E soprattutto non sapevo ancora di essere cardiopatica ... fortuna che l'ho fatto allora! Tante volte è proprio vero: ora o mai più
Bello che tu l'abbia fatto Monica!!Carpe Diem è il motto giusto, verissimo!!Poi quando si cresce si ha più paura, è quello che è successo a me. Fino a 20 anni ero tremenda, adesso ci penso mille volte prima di fare cose strane...un po' mi dispiace!!!
Non solo dinamiche ma anche ruotanti, rotonde, circolari! Te ne eri accorta? Io ho saltato il fuoco e mi sono concentrata non sul movimento ma sulla quiete...
Ciao Olga, un'altra interessante conoscenza fatta attraverso le iniziative di Monica e company. La prima foto è obbiettivamente spettacolare ma la descrizione dell'elemento terra mi piace tantissimo, voto per quella! A presto, ripasso.
Ciao Olga, grazie mille per il tuo commento. Devo dire che hai scattato delle foto favolose, davvero belle...complimenti!!! Buona giornata un abbraccio
Oh ma che belle foto. L'ultima poi l'adoro è da sempre il mio sogno imparare a lavorare la creta..chissà un giorno magari mi decido a fare qualche corso.
ciao Olga! eccomi!!!! mi hai decisamente con le prime due: i cerchi di fuoco e quell'azzurro del cielo mi riportano proprio in un'altra dimensione. che bella questa nostra terra :-) e che bella la tua frase di chiusura: "E tra una passeggiata e una chiacchierata adoro fermarmi a riflettere nel silenzio di uno splendido panorama..." complimenti. vaty
Ciao Vaty non sono ancora stata da te adesso arrivo subito!!!Bella davvero la nostra terra e speriamo cominci ad essere un po' più "terra" e un po' meno "nostra"...un abbraccione :)
volevo fare i miei complimenti a questo spazio di condivisione di creatività!
è una caratteristica che ci distingue come essere umani che spesso e volentieri viene messa da parte per seguire noiose routine giornaliere...
felice di aver incontrato , non so se posso dire , per caso... questo blog! non potrò farne a meno!
zingarellafede
la foto dei dei danzatori è magica veramente, il cerchio e il fuoco... due simboli potenti che resistono ai millenni che passano. il simbolo del fuoco nell'immaginario collettivo rappresenta il sole che a sua volta è un cerchio...
Grazie Fede per le tue parole e per essere stata qui...sai bene che per me è un immenso piacere!!!Il cerchio è un simbolo potente ed è quello del "tutto ritorna" in questa o altra vita che sia!!! Bacione
Il Commento della Proffa è stato illuminante, ha ragione! Circolare: come la vita, come l'energia, dove nulla muore, ma tutto si trasforma...come l'argilla!! E per l'aria...buttati e passa il limite! Consiglio di Rospa, che con la fobia del sangue e degli aghi, ha deciso di andare a donare il sangue!!!!! Grazie di cuore per aver aprtecipato
Ma grazie a te per il commento e complimenti per il coraggio...in effetti mi farebbe bene in questo momento superare qualche limite, ma credo inizierò con qualcosa di leggero, che so, un corso di samba, flamenco...:)
cara Olga, sono qui per scusarmi con te da parte di tutte noi! Ci accorgiamo solo ora che, pur avendo letto e anche commentato il tuo post, poi non abbiamo incollato il link nel documento genereale che ci ha aiutato a suddividerci gli elementi e così abbiamo combinato un bel pasticcio ... Ma sai cosa ti dico? Ripassa oggi pomeriggio dopo le 4 in tutti e 3 i nostri blog e ... sorpresa!!!! Monica
Ciao Monica ma non ti preoccupare. Avevo immaginato che non riuscivate a scaricare le foto o altro problema. Poi ho pensato, magari sono solo una pessima fotografa...:)
Originalissima l'interpretazione dell'elemento fuoco e terra, davvero!
RispondiEliminaPer quanto riguarda l'aria, sai che io ho provato a prendere quei tipi di paracadute? E' stata una delle esperienze più magiche della mia vita. Poter vedere tutta Djerba dall'alto, con i colori incredibili del suo mare, e sentirsi leggera e libera come un uccello diretto verso mete lontane. Sono passati 20 anni, ma è come se l'avessi fatto ieri!
Ovviamente avevo 20 anni e non avevo un compagno al seguito a bloccarmi con le sue paure. E soprattutto non sapevo ancora di essere cardiopatica ... fortuna che l'ho fatto allora! Tante volte è proprio vero: ora o mai più
Bello che tu l'abbia fatto Monica!!Carpe Diem è il motto giusto, verissimo!!Poi quando si cresce si ha più paura, è quello che è successo a me. Fino a 20 anni ero tremenda, adesso ci penso mille volte prima di fare cose strane...un po' mi dispiace!!!
EliminaNon solo dinamiche ma anche ruotanti, rotonde, circolari! Te ne eri accorta? Io ho saltato il fuoco e mi sono concentrata non sul movimento ma sulla quiete...
RispondiEliminaVero, non me ne ero accorta!!!Il cerchio è un'altra cosa che mi piace molto....adesso passo a sbirciare da te!!!Ciao Palmy
EliminaCiao Olga, un'altra interessante conoscenza fatta attraverso le iniziative di Monica e company. La prima foto è obbiettivamente spettacolare ma la descrizione dell'elemento terra mi piace tantissimo, voto per quella! A presto, ripasso.
RispondiEliminaCiao Tiziana io ti conoscevo già dai gruppi fb ed è un piacere averti qui. Ci "vediamo" in giro..Grazie a presto...
EliminaLa tua prima foto sul fuoco è davvero magica! Ciao Simona
RispondiEliminaGrazie Simona!!
EliminaCiao Olga,
RispondiEliminagrazie mille per il tuo commento.
Devo dire che hai scattato delle foto favolose, davvero belle...complimenti!!!
Buona giornata un abbraccio
Grazie mille Audrey e buona giornata anche a te.:)
EliminaOh ma che belle foto. L'ultima poi l'adoro è da sempre il mio sogno imparare a lavorare la creta..chissà un giorno magari mi decido a fare qualche corso.
RispondiEliminaTe lo consiglio, davvero!! Quando la toccherai non potrai più farne a meno...
EliminaCiao Olga arrivo dal blog di Monica...splendide foto e soprattutto molto significative.
RispondiEliminaBuona giornata.
Antonella
Grazie Antonella. Buona giornata anche a te!
Eliminaciao Olga!
RispondiEliminaeccomi!!!! mi hai decisamente con le prime due: i cerchi di fuoco e quell'azzurro del cielo mi riportano proprio in un'altra dimensione.
che bella questa nostra terra :-)
e che bella la tua frase di chiusura: "E tra una passeggiata e una chiacchierata adoro fermarmi a riflettere nel silenzio di uno splendido panorama..."
complimenti.
vaty
Ciao Vaty non sono ancora stata da te adesso arrivo subito!!!Bella davvero la nostra terra e speriamo cominci ad essere un po' più "terra" e un po' meno "nostra"...un abbraccione :)
Eliminavolevo fare i miei complimenti a questo spazio di condivisione di creatività!
RispondiEliminaè una caratteristica che ci distingue come essere umani che spesso e volentieri viene messa da parte per seguire noiose routine giornaliere...
felice di aver incontrato , non so se posso dire , per caso... questo blog! non potrò farne a meno!
zingarellafede
la foto dei dei danzatori è magica veramente, il cerchio e il fuoco... due simboli potenti che resistono ai millenni che passano. il simbolo del fuoco nell'immaginario collettivo rappresenta il sole che a sua volta è un cerchio...
complimenti ancora e a presto.
Grazie Fede per le tue parole e per essere stata qui...sai bene che per me è un immenso piacere!!!Il cerchio è un simbolo potente ed è quello del "tutto ritorna" in questa o altra vita che sia!!! Bacione
EliminaIl Commento della Proffa è stato illuminante, ha ragione! Circolare: come la vita, come l'energia, dove nulla muore, ma tutto si trasforma...come l'argilla!! E per l'aria...buttati e passa il limite! Consiglio di Rospa, che con la fobia del sangue e degli aghi, ha deciso di andare a donare il sangue!!!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore per aver aprtecipato
Ma grazie a te per il commento e complimenti per il coraggio...in effetti mi farebbe bene in questo momento superare qualche limite, ma credo inizierò con qualcosa di leggero, che so, un corso di samba, flamenco...:)
RispondiEliminacara Olga,
RispondiEliminasono qui per scusarmi con te da parte di tutte noi! Ci accorgiamo solo ora che, pur avendo letto e anche commentato il tuo post, poi non abbiamo incollato il link nel documento genereale che ci ha aiutato a suddividerci gli elementi e così abbiamo combinato un bel pasticcio ...
Ma sai cosa ti dico? Ripassa oggi pomeriggio dopo le 4 in tutti e 3 i nostri blog e ... sorpresa!!!!
Monica
Ciao Monica ma non ti preoccupare. Avevo immaginato che non riuscivate a scaricare le foto o altro problema. Poi ho pensato, magari sono solo una pessima fotografa...:)
Elimina