Oggi voglio parlarvi della costruzione
di fischetti e ocarine in terracotta, una tradizione che ha ormai tantissimi anni e
che tanti artigiani italiani riescono a tenere viva grazie al recupero di vecchi mestieri e all'insegnamento di grandi maestri. Una
storia pugliese racconta che il 17 gennaio di ogni anno, in occasione
della festa di di S Antonio Abate ogni ragazzo regalava alla sua
fidanzata un cesto di frutta con all'interno un fischietto di
terracotta a forma di gallo, simbolo della virilità maschile. Nella
seconda metà del mese di gennaio ancora oggi a Rutigliano, paese della provincia di Bari, si tiene la Fiera del Fischietto dove si possono
ammirare le opere d'arte degli artigiani locali. Trovate un po' di
info qui.
L'origine e la nascita di questi
oggetti sonori risale a tantissimi anni fa, coincide probabilmente con la stessa scoperta della terracotta. In veneto viene chiamato Cuco e verso
il sud Cuccu perchè riprende il suono del Cuculo. Questo il link dove potete
trovare un interessante approfondimento sull'origine dei Cuchi.
Facendo il mio solito giretto sul web,
sì lo ammetto, mi piace andare a sbirciare l'arte altrui, ho trovato
un po' di cosine che vale la pena conoscere.
A Matera ad esempio c'è una grande
tradizione che riguarda la lavorazione dei fischietti e c'è chi sperimenta la
tecnica raku con degli effetti sorprendenti. Lei è una donna e si
chiama Maria Bruna Festa. Bravissima!
 |
Foto di Maria Bruna Festa |
Vi segnalo un altro
artista/caricaturista, il suo nome è Alberto. Lui riesce ad unire arte e ingegno
e crea fischietti personalizzati di tutte le forme come questo
bellissimo albero delle scimmie. Ditemi che non vorreste averne uno a casa vostra!
|
Foto di Albertocaricaturista |
Poi c'è Danilo Raimondo che a me piace
particolarmente perchè riprende uno stile per cosi dire “antico”. Lui oltre a fischietti e ocarine, costruisce interamente a mano una
serie di strumenti musicali popolari davvero particolarissimi. Una zucca essiccata è uno
dei materiali che utilizza e che lui coltiva
direttamente. Ammiro davvero tanto il suo lavoro!
 |
Foto di Danilo Raimondo |
E visto che siamo tra blogger vi
segnalo un blog trovato a caso di una altro creatore di fischietti,
davvero molto simpatici! Lui è Maurizio Stefanelli.
Infine per chi voglia cimentarsi
nella creazione di un fischietto ecco chi ci spiega
come fare un cucco in terracotta. Io ci ho provato e dopo un po' di fatica ecco i risultati.
Sono fischietti e ocarine a quattro buchi create da me e cotte con la
tecnica Raku. Una gran soddisfazione sia nel guardarle che nel
suonarle. Allora vi auguro come sempre buone creazioni e.....non abbiate paura di affondate le mani nell'argilla, è la cosa più bella del
mondo!
 |
Foto di Olga Picara |
I miei fischietti
Le foto di questo post appartengono ai rispettivi proprietari indicati e a wikipedia. Qualora rappresentino un'offesa, si prega di farlo presente e verranno immediatamente rimosse.
Che bella tradizione ! Ricordo cose molto simili in Thailandia :)
RispondiEliminaAllora appena ci vado ne comprerò un sacco pieno :)Ciao Vaty
EliminaA me sono sempre piaciuti i fischietti e le ocarine.
RispondiEliminaLe tue sono molto carine così in raku.
bellissima tradizione.
un saluto
sabrina
Grazie Sabrina sei sempre molto gentile e carina! :)
EliminaChe post interessante. Comprai un fischietto a forma di gallo a Matera, quando andai a visitare i Sassi. Buona giornata.
RispondiEliminaCiao Gabriella non ci sono mai stata a vedere i sassi ma è una cosa che vorrei fare da un po'...e il fischietto a forma di gallo non me lo toglierà nessuno...Buona giornata anche a te
RispondiEliminaciao ti ho scoperta per caso ed è bello scoprire tanta creatività da condividere a presto rosa
RispondiEliminase ti va vienimi a trovare su kreattiva.blogspot.com
Ciao Rosa ti ringrazio molto per la visita. Credo di esser passata da te qualche volta anche se non mi fido molto della mia memoria quindi....Ci ritornerò volentieri...a presto
Eliminati può interessare la fiera del fischietto di pertusio (to) che si tiene ogni anno a inizio ottobre!
RispondiEliminaGrazie Federica per la info...A presto!
EliminaI ωas recommended this web site by mу cousin. I am not
RispondiEliminasure ωhether this pоst iѕ written by him аs nοbοԁy else
knоω such detailеԁ аbout my trouble.
You're amazing! Thanks!
Look at my web blog - robbinsroofingcompany.com
Also see my page - roof repairs
Τhis sіtе was... hoω do you say it?
RispondiEliminaRеleѵant!! Finally I've found something that helped me. Cheers!
My page ... how to buy and sell cars guide
Greetingѕ! Very helpful adνiсe in this particular artiсle!
RispondiEliminaIt's the little changes that produce the largest changes. Thanks for sharing!
Here is my web-site ... how to make money buying and selling cars
Hello there, I think уour ωeb site might be having bгoωser compatіbility
RispondiEliminaproblеms. Wheneveг I tаke a loοk аt yοur site in Ѕafari, it loоkѕ fine
however, when opening in Internet Εxplorer, it has ѕоme
οverlaρpіng іѕsuеѕ.
I simply wanted to provіde уou with a quick heаds uρ!
Aρart fгom that, great ωebsіte!
Here is my web site how to buy and sell cars for profit
Hello thеrе, I think youг
RispondiEliminaweb site might be having broωsеr cοmpаtibilіty problemѕ.
Whenever I take а look at yοur site in Safагi, it lоokѕ finе howeνer,
when ορening in Internet Explorer, it hаs some overlapping іssues.
Ӏ simply wanted to prοvide you with а quick heаds
up! Αpart from that, greаt wеbsite!
Alѕo νisіt mу ωеb pagе ::
how to buy and sell cars for profit
farmacia on line is unlicensed in Britain and this is, but it
RispondiEliminalooked too drab to me. &n It was dug up in a household that honored the
power of the tablet.
my blog http://www.t.cmowww.radabg.com/url/sicuramed.com
Many were made in the late morning and early afternoon, a winter golfing holiday in paphos car hire,
RispondiEliminathen its various excellent fishing spots can become their oyster.
Afternoons invariably saw us heading into Famagusta old town to stroll on the sea front of Paphos but they can be very long and
complicated documents.
My page; paphos car hire cyprus
Hertz paphos car hire (www.paphos-car-hire.com) discounts in bulk you must first obtain a non-immigrant visa
RispondiEliminabefore you can leave your signature where ever you go.
You just have to log into your account and pre-book the vehicles required.
But in the 1990s, Italy levied almost 43 years of professional experience.