Ecco che vi svelo un'altra delle mie tante passioni, la fotografia. Il
mio sogno è compare una reflex, prima o poi lo farò!!! Allora vi posto
una mia vecchia foto fatta con la mia vecchia e sempre affidabile
compatta.
Piccante come una donna piccante. Piccante come un linguaggio piccante.
Piccante come il nostro
amato/odiato peperoncino che, dicono, abbia proprietà afrodisiache.
Un giorno un ragazzo africano mi ha detto “Mettine un po' nel caffè
e vedrai”. Il peperoncino rivitalizza, dà la carica e fa passare
anche il raffreddore perchè ha proprietà riscaldanti e qualche
volta riscalda anche l'anima.
Il peperoncino è rosso, il colore
della passione e rosso è il mio viso dopo averlo mangiato. C'è chi
lo odia e chi lo ama in maniera smisurata. In Oriente ad esempio fai
presto a dire “No spicy, please” che ti servono il tuo bel piatto
di noodles rosso peperoncino che ti fa salire la pressione solo a
guardarlo. Ma per loro è “No spicy”... Mi sono sempre chiesta
com' è quello davvero piccante!
Eppure quel piccolo frutto che, messo
a grappoli decora la nostra cucina, veniva usato dalle nostre
nonne contro il malocchio e che rende i nostri piatti unici e
piccanti, unisce proprio tutte le culture e i popoli del mondo.
Il piatto più piccante che ho assaggiato? In Bolivia. Hanno un peperoncino di colore verde che a
guardarlo non diresti! Quella volta ho pensato “Questo è quello
più piccante di tutti”....poi ho assaggiato la 'nduja!!!
Nessun commento:
Posta un commento